Che cosa c’è dentro le crocchette? Inchiesta di Report Rai 3 – Domenica 6 Dicembre 2015 ore 21,45

report

Domenica prossima a Report: L’animale domestico, per chi ce l’ha, è parte della famiglia, ed è trattato come un membro della famiglia. Ogni anno spendiamo solo in Italia e solo in alimenti quasi due miliardi di euro. Ci verrà la curiosità di sapere cosa c’è dentro la crocchetta.
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-56ccb21f-07d0-4ff3-8a8f-18bc2a0f7d31.html

Pubblicità

5 risposte a “Che cosa c’è dentro le crocchette? Inchiesta di Report Rai 3 – Domenica 6 Dicembre 2015 ore 21,45

  1. Sì poteva immaginare , questi sono i medici, i veterinari ,lemultinazionali se li comprano con un soggiorno vacanZa a Cuba. Poveri noi e gli animali che amiamo , ma se danno già a noi cibo industriale morto e pieni di additivi e conservanti figuriamoci a gatti e cani e un sodalizio lindustria alimentare con il suo cibo merce ti ammala e poi la palla passa allindustria farmaceutica di cui molti dottori sono il front office e i conti tornano e l’economia gira grazie Gabanelli e un grazie per il coraggio ai dott Bettio e Biagi

  2. Gentile Franco, capisco lo sconcerto. Da anni mi dedico all’alimentazione naturale per cani e gatti e noto che sono animali sani e vitali. D’altro canto non mi risulta che ci siano veterinari che ricevono vacanze premio dalle multinazionali. Non le nascondo che sarebbe bello (lo legga in senso ironico, mi raccomando!!!!!) che ogni tanto ci si potesse risposare in lidi esotici come la bella Isla de Cuba. Buona notte e stia su che le alternative ci sono.
    David

  3. Salve ho visto il servizio e sono rimasta sconceratata! Io abito in Austria e do al mio cane medical hypoallergen. Visto quel servizio vorrei cominciare una dieta fresca per il mio amico. Ma non ho possibilità di venire da Lei e da sola non saprei da dove cominciare, come bilanciarla e come fare il cambio senza “shok” per il suo organismo… sarebbe possibile avere un appuntamento via skype o telefonica? Oppure dei consigli direttamente via mail? La ringrazio in anticipo! Futura

  4. Gentile Sig.ra Futura, la ringrazio del contatto.
    Nella mia esperienza ci sono cani e gatti che accettano il cambiamento alimentare senza problemi in tempi brevissimi, altri che invece hanno bisogno di tempi più lunghi e introduzione graduale di fonti proteiche e ossa polpose con le quali non sono mai venuti in contatto, sia per problemi di possibili intolleranze sia per una ginnastica cognitiva relativa alla masticazione . Può consultare i libri sulla barf per cani e gatti editi da Macro edizioni (https://olikos.org/2015/10/15/manuale-di-alimentazione-barf-per-cani-swanie-simon/ oppure https://olikos.org/2015/10/15/manuale-di-alimentazione-barf-per-gatti-doreen-fiedler/) per iniziar a capire di cosa si tratta. L’alimentazione naturale è un percorso che va fatto assieme al veterinario per acquisire poi delle autonomie. Ci sono alcune variabili di razza, alcune variabili stagionali ed eventualmente alcuni stati parafisiologici o francamente patologici che abbisognano di una particolare attenzione nella formulazione della dieta.
    Se vuole vedere se c’è un collega pro-barf vicino a lei , può consultare la pagina Facebook ‘barf&co.’ alla voce veterinari pro-barf
    Se invece desidera un appuntamento presso la nostra struttura di Parma o Milano chiami pure al numero 0521-1744964 negli orari di apertura, specificando che necessita anche di un approccio terapeutico omeopatico.
    In quel momento, conoscendo bene anche la storia clinica del suo cane, fisseremo un piano nutrizionale adeguato.
    Buona giornata, David Bettio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...