- Editore: Macro Edizioni
- Data pubblicazione: Ottobre 2015
- Formato: Libro – Pag 144 – 14,5 x 21 cm
- Aggiornato in data 10 Ottobre 2015 – Il volume, avente titolo La Dieta BARF per Cani – Libro, composto da David Bettio, Swanie Simon, compare nella categoria Animali ed allevamenti e in particolare approfondisce l’argomento Cani. Redatto dalla casa editrice Macro Edizioni in data Ottobre 2015 , in questo momento è in “Disponibilità: in arrivo”. Il prezzo è pari a € 10,97.
- Prodotti simili per categoria:
Libro > Animali ed allevamenti > Cani
Approfondimenti – LINK
Prefazione all’edizione italiana
Descrizione di La Dieta BARF per Cani – Libro
Un libro per chi ha a cuore la salute dei suoi cani
È in crescita il numero di proprietari di cani che desidera offrire ai propri animali domestici una dieta equilibrata e naturale. La risposta a questo desiderio è il metodo BARF (Biologically Appropriate Raw Food) che garantisce ai nostri animali un regime nutrizionale fatto di cibi crudi biologicamente appropriati.
È il metodo più famoso al mondo nel campo dell’alimentazione animale e per di più è facile da seguire: basterà smettere di alimentare i nostri animali aprendo solo scatolette. Dovremo assumerci la responsabilità di dar loro da mangiare in modo casalingo e sano.
“Facile a dirsi”, penserete. Ma con questi manuali pratici e illustrati diventerà anche facile a farsi. Inoltre, all’interno delle guide, troverete consigli alimentari specifici per le diverse malattie.
Questo manuale offre una ricca varietà di ricette gustose ed equilibrate che vi aiuteranno a fare esperienza con il nuovo metodo in modo facile e veloce. Il cambiamento della dieta porterà incredibili benefici ai vostri animali e per il loro bene non potrete più farne a meno.
Prefazione del dott. David Bettio, medico veterinario
Che cos’è il BARF?
- La sigla significa Biologically Appropriate Raw Food, che sta a indicare una corretta e sana alimentazione per animali che prevede cibo crudo biologicamente appropriato.
- Il metodo segue il principio base della natura, secondo cui ogni essere vivente è dotato di un suo specifico sistema digestivo. Il cane e il gatto, in quanto tali, nascono carnivori e necessitano di conseguenza di un’alimentazione fatta di cibi animali crudi.
- Solo la dieta Barf ci dà la possibilità di adattare con precisione la dieta alle esigenze specifiche del nostro animale. Al contrario del cibo industriale, con la BARF si ha il perfetto controllo su cosa finisce nella ciotola dei nostri animali.
- L’alimentazione è fondamentale per garantire una buona salute ai nostri animali. Il risultato del cibo industriale si evidenzia sempre di più attraverso l’enorme aumento di patalogie nella popolazione canina e felina.
- Un sistema immunitario sano e forte dipende da un intestino sano e forte e un intestino sano dipende da un’ alimentazione sana e appropriata. Imparare il metodo Barf è importante per chiunque abbia a cuore il benessere e la salute dei suoi animali.
Indice
Prefazione all’edizione italiana
Prefazione dell’autrice
- L’alimentazione del cane
- Dieta BARF: guida pratica per l’alimentazione
- Digiuno
- Regimi alimentari
- Elenco degli alimenti
- Carne e ossa
- Verdure e frutta
- Cereali
- Prodotti caseari
- Oli e lipidi
- Erbe
- Altri alimenti
- Acqua
- Integratori alimentari: sono davvero necessari?
- Vitamine
- Minerali
- Passaggio e adattamento alla dieta BARF
- Disintossicazione?
- Parassiti
- Questioni aperte
- Per chi ama usare la calcolatrice anche con il cibo
Fonti di approvvigionamento
Ulteriori informazioni
Bibliografia consigliata
Autrice
Dieta BARF: guida pratica per l’alimentazione
Non è possibile preparare un programma alimentare che copra le necessità di ogni singolo soggetto. Poiché ogni cane è diverso, sarete voi a dover osservare con attenzione il vostro animale e, se necessario, adattare la dieta alle sue esigenze. Ci sono cani che non tollerano i cereali o cani che all’inizio digeriscono a fatica la carne cruda e le ossa. Ad altri cani semplicemente non piacciono le interiora o le verdure. Ci sono anche cani che hanno bisogno di avere un’alimentazione almeno parzialmente cotta. In questo libro ci si occupa dell’alimentazione di un cane mediamente sano.
Il concetto di un cibo unico, perfettamente equilibrato, viene dall’industria. La motivazione di una tale idea è un guadagno economico e non un’alimentazione ottimale e salutare per il cane. Non esiste la necessità di somministrare ad ogni pasto tutte le sostanze nutritive di vitale importanza. L’equilibrio si raggiunge nell’arco di tempo di molte settimane, come del resto accade anche in natura. Seguendo un’alimentazione crudista e naturale non è un problema se, per un breve lasso di tempo, si alimenta il cane in maniera monotona. La cosa importante è che, di norma, il cane mangi in maniera variata. Quando andate in vacanza oppure avete poco tempo, potete, ad esempio, dargli da mangiare semplicemente rumine o un paio di ossa polpose.
Per continuare a leggere, clicca qui: > Dieta BARF: guida pratica per l’alimentazione – La Dieta BARF per Cani
Pingback: Bibliografia Alimentazione e Nutrizione | Centro Omeopatico Veterinario Olikos·
Buongiorno. Gradirei sapere come acquistare il libro Barf per cani. Grazie. Oltretutto sarei lieto di avere un appuntamento con il Dot Bettio per personalizzare meglio la dieta del mio Labrador. Grazie
Gentile sig. Freri, il libro sulla barf lo può acquistare attraverso il link del sito http://www.olkos.org oppure direttamente sul sito di macro edizioni. Per un appuntamento per un piano dietetico adeguato può telefonare in studio negli orari di apertura per trovare un giorno che possa andare bene per entrambi. Buona serata, David Bettio
Salve Dottoressa. Bettio sono di piacenza ho una shitzu di 2 anni molto bella e dolcissima la mia bambina solo che ha un problema che si gratta tantissimo abbiamo sempre dato trainer adesso prende il monoproteico della trainer ma il risultato non cambia volevo sapere per avere un appuntamento direttamente con lei come fare intanto acquisto il. Libro poi se mi può dare un appuntamento le sarei grata
La ringrazio grazie giusy
Gentile Sig.ra Giusy, la ringrazio del contatto.
Nella mia esperienza ci sono cani e gatti che accettano il cambiamento alimentare senza problemi in tempi brevissimi, altri che invece hanno bisogno di tempi più lunghi e introduzione graduale di fonti proteiche e ossa polpose con le quali non sono mai venuti in contatto, sia per problemi di possibili intolleranze sia per una ginnastica cognitiva relativa alla masticazione . Può consultare i libri sulla barf per cani e gatti editi da Macro edizioni (https://olikos.org/2015/10/15/manuale-di-alimentazione-barf-per-cani-swanie-simon/ oppure https://olikos.org/2015/10/15/manuale-di-alimentazione-barf-per-gatti-doreen-fiedler/) per iniziar a capire di cosa si tratta. L’alimentazione naturale è un percorso che va fatto assieme al veterinario per acquisire poi delle autonomie. Ci sono alcune variabili di razza, alcune variabili stagionali ed eventualmente alcuni stati parafisiologici o francamente patologici che abbisognano di una particolare attenzione nella formulazione della dieta.
Se vuole vedere se c’è un collega pro-barf vicino a lei , può consultare la pagina Facebook ‘barf&co.’ alla voce veterinari pro-barf
Se invece desidera un appuntamento presso la nostra struttura di Parma o Milano chiami pure al numero 0521-1744964 negli orari di apertura, specificando che necessita anche di un approccio terapeutico omeopatico.
In quel momento, conoscendo bene anche la storia clinica del suo cane, fisseremo un piano nutrizionale adeguato.
Buona giornata, David Bettio
Buon pomeriggio Dott. Bettio, abbiamo un Beagle di 7 mesi.. che però (secondo noi) fatica a mettere su peso.. sembra quasi che le Trainer che gli stiamo dando non gli facciano mettere su massa.. Adesso siamo passati alla Monge..
Io ho già chiamato nel vostro studio e ho fissato un appuntamento per Sabato 23/01/’16 a Parma, volevo solo sapere se era pertinente il nostro argomento dato che noi vorremo passare a una dieta casalinga anziché industriale..
La ringrazio anticipatamente
Saluti
Alice
Gentile Sig.ra Roli, il consiglio è di contattare un veterinario omeopata nella sua zona. A breve sarà pronto un elenco di veterinari esperti nel sito della fiamo http://www.fiamo.it nel quale potrà trovare un collega nella sua zona di residenza. Non ho idea dei tempi di pubblicazione. Può anche consultare il sito http://www.armonieanimali.it
Se desidera ricevo a Milano in alcune date che trova indicate nel sito http://www.olikos.org, oppure presso la struttura di Parma in qualsiasi momento compatibilmente con altre visite già fissate.
Buona giornata, David Bettio
Purtroppo solo questa sera sono venuta a conoscenza della dieta barf per la mia maltesina di6 mesi,come posso iniziare a chi posso rivolgermi in liguria x potermi aiutare per favore????in provincia di imperia o di savona non venite mai??????la mia cucciola pesa 2,500 kg.ed ha 6 mesi,come mi posso orientare e come posso convincere 1 marito abitudinario e restio x certe cose?grazie mi aiuti Dr.Bettio x favore!!!!!!!!!
Gentile Giovanna potrebbe rivolgersi alla dott.ssa Rigamonti di Genova. Oppure se desidera può prendere appuntamento presso la nostra struttura di Parma o Milano. Potrebbe anche consultare il sito http://www.armonieanimali.com per vedere se c’è un altro veterinario nelle sue vicinanze.
Buona giornata, Staff Olikos
Pingback: Società pet friendly, a cani e gatti apriamo sempre più la porta del cuore | Centro Omeopatico Veterinario Olikos·