prevenzione e terapia omeopatica a confronto in pediatria e veterinaria.
CORTONA (AR) 01-02-03 GIUGNO 2012
Sono previsti un massimo di 70 posti che verranno assegnati in ordine di prenotazione.
Informazioni al : Segreteria Scuola Superiore Internazionale di Medicina Veterinaria Omeopatica “ Rita Zanchi “ Piazza Vittorio Alfieri 1- Cortona (AR)
www.scuolaomeopatiacortona.it – info@omeovet.net
CENTRO DI OMEOPATIA MILANO Dr. ROBERTO PETRUCCI
SCUOLA SUPERIORE INTERNAZIONALE DI VETERINARIA OMEOPATICA “R. ZANCHI” – CORTONA
S.I.V.e.M.P. SINDACATO ITALIANO VETERINARI di MEDICINA PUBBLICA
EVENTO IN ATTESA ASSEGNAZIONE ECM PER VETERINARI, MEDICI E FARMACISTI
1 giugno (8ore)
8,15-8,45: registrazione dei presenti
8,45-9,00 : Dr. Renzo Nazareno Brizioli – Dr.Mario Sciarri presentazione del Seminario
9,00-9,45 :Dr. Maurizio Testadura : Omeopatia Veterinaria e Sanità Pubblica Veterinaria
9,45-10,30 :Dr. Stefano Pisana : Clinica Omeopatica in buiatria.
10,30- 10,45 PAUSA
10,45-11,30 :Dr. Gustavo Picci : Clinica Omeopatica negli animali esotici.
11,30-12,15 :Dr.ssa Chiara Scerna : Clinica Omeopatica in cani e gatti.
12,15-13,00 :Dr. Luca Pecchia : Clinica Omeopatica in geriatria.
13,00- 14,00 PAUSA PRANZO
14,00 -15,45 : Dr. Mauro Dodesini : Materia Medica : casi clinici in video.
15,45 -16,00 : PAUSA
16,00-18,00 Dr. Mauro Dodesini : Materia Medica : casi clinici in video.
2 giugno (8 ore)
9,00-11: Dr. Roberto Petrucci : IL SISTEMA DELL’EVOLUZIONE DINAMICA IN OMEOPATIA-
LA PRESA DEL CASO
11,15-11,30 PAUSA
11,30-13,00 : Dr. Roberto Petrucci : L’ANALISI DEL CASO USANDO DIFFERENTI METODICHE-
CASI IN VIDEO
13,00-14,00 PAUSA PRANZO
14,00-16,00 : Dr. Roberto Petrucci : DIFFERENTI ASPETTI DI RIMEDI DELLA STESSA FAMIGLIA
16,00-16,15 PAUSA
16,15-18,00 : Dr. Roberto Petrucci : CLINICA OMEOPATICA : ARTRITE PSORIASICA
3 giugno (4 ore)
9,00-11,00 : Dr. Roberto Petrucci : MATERIA MEDICA : CASI CLINICI I VIDEO.
11,15-11,30 PAUSA
11,30- 12,30 :Dr. Roberto. Petrucci : MATERIA MEDICA : CASI CLINICI IN VIDEO.
12,30-13,00 : Elaborazione e consegna quesiti a risposta multipla per verifica apprendimento.
13,00-13,30 Chiusura Convegno.
mi pare che di sanità pubblica ed omeopatia veterinaria ci sia pochino nel programma, anche se vedo tra i relatori Nazareno Brizioli: credo che 45 minuti in tutto difficilmente giustifichino il titolo dell’evento; forse si sarebbe potuto toccare qualche argomento di attualità, come, ad esempio, il pronto intervento con l’omeopatia sugli animali incidentati, visto che il codice della strada fa carico alle ASL di intervenire su chiamata della polizia stradale o di altre forze dell’ordine; oppure sarebbe interessante per la sanità pubblica toccare argomenti che riguardino il controllo delle malattie infettive degli animali (e dell’uomo per analogia…) con l’ausilio dell’omeopatia, oppure l’impiego dei rimedi omeopatici nell’allevamento degli animali da reddito ai fini della produzione di alimenti biologici (un evento di questo genere fu realizzato dalla Società Italiana di medicina veterinaria preventiva una decina di anni fa a Legnaro)….
mi fermo qui e ringrazio per l’attenzione; mi scuso anche per l’intrusione
vanni poli – dipartimento di prevenzione az. ulss vicenza