Nutrizione e alimentazione

Voglio condividere con voi alcune riflessioni sulla nutrizione dei nostri animali, con particolare riferimento ai cani e gatti. Queste riflessioni nascono dalle osservazioni cliniche di più di 10 anni di pratica veterinaria, alla luce dei preziosi insegnamenti del caro amico e collega belga Eric Vanden Eynde, veterinario omeopata a e bionutrizionista.

Una dieta sana e bilanciata è necessaria. Sentiamo dire da tutti i medici che il benessere passano anche attraverso l’alimentazione. Quindi il cibo sano è alla base della nostra salute. Mangiare cibi diversi (carne, uova, pasta, riso, verdure, frutta) e freschi è ciò che faccianmo quotidianamente. Nessuno si sognerebbe di ingerire cibi preconfezionati per tutta la vita, vero? Meglio pane e marmellata che una merendina confezionata, vero? E perché non dovrebbe essere così anche per i nostri animali? La nutrizione è un elemento fondamentale  per la crescita psichica e fisica dei nostri animali. (foto crocca, foto cibo preparato). L’idea che esista un pet-food in grado di fornire a cani e gatti tutti i nutrienti di cui avranno bisogno durante il corso della propria esistenza è un mito, così come credere che non ci possano essere delle conseguenze date da un tale tipo di alimentazione.

Benchè io sappia che non è facile da dimostrare in modo analitico, credo che mangiare cibo di produzione industriale, sai mangiare anche tutto il processo industriale che lo produce. Gli sforzi delle industrie alimentari del pet-food sono in qualche modo apprezzabili perché servono la necessità di avere un cibo conservabile, disponibile e comodo nell’utilizzo. Ma il cibo non è solo un alimento, rappresenta una nutrizione. La nutrizione contiene in se gli elementi essenziali come proteine, grassi, carboidrati, fibre, micro-macro elementi, vitamine etc etc,  ma anche degli elementi ‘sottili’, elementi legati alla sfera emotiva, del gusto, del rapporto. Alimentarsi per noi umani (almeno per i più fortunati) non è solo una esigenza di sopravvivenza, ma il cibo è di per se anche linfa vitale, quintessenza della relazione tra noi e l’ambiente, tra noi e la natura, tra noi e il gusto, il piacere di esplorare e conosce il mondo anche attraverso il cibo. Quindi nutrizione = alimento + relazione. E perché privare di ciò i nostri animali? Perché credere che per loro sia sufficiente una alimentazione e non una nutrizione?

Il proporre e offrire il cibo al nostro animale non è un mero gesto meccanico di sopravvivenza.  Basti pensare che la digestione del cibo avviene già al momento della vista e dell’olfatto. E’ una preparazione fisiologica che coivolge le ghiandole salivari, i succhi gastrici e gli ormoni digestivi intestinali, il fegato e la cistifellea ma anche la psiche. Contiene in se molti altri messaggi: primo tra tutti, e più ovvio e conosciuto,  il messaggio di consolidamento del rapporto tra conduttore e animale; secondo e non meno importante, ma del quale ci siamo dimenticati, è il rapporto tra animale e ambiante, il rapporto tra cibo e natura, tra l’animale e la sua esperienza del mondo attraverso il cibo. Ciò si può attuare solamente se il cibo è naturale, sano e fresco poiché è l’unnico che contiene in se l’essenza vitale di tutti i suoi elementi.

Capisco che attuare un piano dietetico casalingo che non è facile per tutti. Viviamo una vita spesso fuori casa e il tempo da dedicare al cibo rimane poco anche per noi, figuriamoci per i nostri animali.Ma esistono degli stratagemmi che ci posso aiutare in questo, ci sono delle piccole strategie nella preparazione del cibo che possono orientarci verso il vero benessere dei nostri cani e gatti. In seguito troverete alcuni suggerimenti per la nutrizione casalinga, sana e fresca.

In mancanza di possibilità di attuazione di una dieta casalinga, si può ricorrere al cibo confezionato (umido e secco). In questo caso consiglio di prendere un alimento confezionato le cui materie prime sono di origine biologica certificata. Prendere in considerazione il biologico è capire come cibo-ambiente-animale-uomo sono in stretto rapporto e a cascata con la salute del cittadino – e anche degli animali – e dell’ecosistema.  Utilizzare materie prime derivanti dal sistema biologico e biodinamico ha un ampio significato, non solo sull’impatto sanitario dei nostri animali, ma anche dal punto di vista ecologico, economico ed etico.

Elencherò alcuni suggerimenti per diete casalinghe per il cane e il gatto, elaborate assieme al Dr. Med. Vet. Eric Vanden Eynde, veterinario bionutrizionista. E’ da tenere presente che ogni animale ha delle esigenze nutrizionali proprie in base all’età, sesso, attività e condizioni fisio-patologiche. Di conseguenza questi suggerimenti sono da ritenersi come indicazione generale.

__________________________________________________________

Per l’acquisto di alimenti olistici/biologici e per informazioni nutrizionali a Parma vi consiglio di consultare il sito MOLLA L’OSSO

__________________________________________________________

Per completezza vi lascio dei riferimenti bibliografici che potete trovare nei siti-web e in libreria:

http://www.biodogfood.altervista.org/index.html

http://www.veganhome.it/articoli/contenuto-cibi-animali/

http://www.bornfreeusa.org/facts.php?more=1&p=359

  1. Enciclopedia della Nutrizione clinica del gatto – Pibot-Biourge-Elliot, ed. Aniwa SAS 2008
  2. L’alano – Cattaneo, De Vecchi ed 2000
  3. Dr. Pitcairn’s Complete Guide to Natural Health for Dogs & Cats – Richard H. Pitcairn, D.V.M., Ph.D. & Susan Hubble Pitcairn – Rodale Press Inc., ISBN 0-87596-243-2
  4. Vegetarian Cats & Dogs – James A. Pedan – Harbingers of a New Age, ISBN 0-941319-02-4
  5. The Consumer’s Guide to Dog Food – Liz Palika – Howell Book House, ISBN 0-87605-467-X
  6. Reigning Cats and Dogs – Pat McKay – Oscar Publications, ISBN 0-9632394-1-4
  7. The Healthy Cat and Dog Cookbook – Joan Harper – Pet Press, ISBN 0-525-47586-9
  8. Food Pets Die for: Shocking Facts about Pet Food – Ann N. Martin – NewSage Press, ISBN 0-939165-31-7
  9. Cat Care Naturally – Celeste Yarnall, Charles E. – Tuttle Co. Inc., ISBN 0-8048-3025-8
  10. “It’s for the Animals!” Guided Tour of Natural Care Cook Book & Resource Directory – Helen L. McKinnon, C.S.A. Inc. (It’s for the Animals! – P.O. Box 5378; Clinton, NJ 08809 fax 908-537-6610)

Questi due libri elencano gli ingredienti e le informazioni nutrizionali per i pet food più diffusi:

  1. The Cat Food Reference – Howard D. Coffman – PigDog Press, ISBN 0-9645009-3-0
  2. The Dry Dog Food Reference – Howard D. Coffman – PigDog Press, ISBN 0-9645009-1-4
Copyright ©  2009-2010  - Omeopatia Veterinaria - Dr. David Bettio, Med. Vet.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...