Fonte: ECORADIO – la voce del pianeta
Cosa c’è che non va nella campagna dell’Iss? Perchè le raccomandazioni dell’ente hanno scatenato la levata di scudi dei medici che praticano la medicina naturale?
Ce lo spiega al microfono di Silvia Lanzarotto, Paolo Roberti di Sarsina, Dirigente medico dell’ASL di Bologna, membro del Research Council for Complementary Medicine di Londra e nell’ultimo mandato triennale, Esperto per le Medicine non Convenzionali del Consiglio Superiore di Sanità italiano. (Clicca QUI)
Firma per una Legge POPOLARE Sulle Medicine Non Convenzionali.
Il percorso per il riconoscimento delle medicine non convenzionali ha seguito sino ad oggi un lungo iter parlamentare, senza giungere ancora alla creazione di un quadro normativo nazionale.
Attualmente in Italia non è ancora giuridicamente riconosciuta la figura professionale del Naturopata e dell’operatore delle Discipline Bio-Naturali. Esistono solo delle leggi regionali.
Per questo motivo è nato un Progetto Popolare :
Una Legge POPOLARE Sulle Medicine Non Convenzionali
Vuoi aiutarci ? Firma subito ! Hanno già firmato 12000 persone.
http://www.UnaLeggePerLeMedicineNonConvenzionali.it
Grazie di cuore a tutti.
Emanuel Celano