Toxoplasmosi: il gatto e la gravidanza

Cos’è la Toxoplasmosi?

La Toxoplasmosi è una infezione causata da una parassita unicellulare chiamato Toxoplasma gondii. E’ un parassita ubiquitario. Nel Nord America più di 60 milioni di persone  sono positive alla Toxoplasmosi, ma solo pochi elaborano una sintomatologia clinica, poiché il nostro sistema immunitario previene la malattia.

 

Come posso prendere la Toxoplasmosi?

  • Puoi diventare positivo dall’ingestione accidentale di uova di Toxoplasma che si trovano nel terreno o sopra qualsiasi superficie contaminata.
  • Puoi trasmettere l’infezione al tuo bambino se sei in gravidanza e subisci la “prima” infezione.
  • Se mangi carne cruda oppure scottata, specialmente carne di maiale, agnello o selvaggina.
  • Se metti le mani in bocca senza lavarle dopo aver toccato carne cruda.
  • Se subisci un trapianto o trasfusione da persona infetta.

 

Quali sono i sintomi della Toxoplasmosi?

Ti puoi sentire come se avessi l’influenza. Le ghiandole (linfonodi) appaiono aumentate di volume e puoi avvertire dolore e fastidio ai muscoli.

Ma molte persone che si ammalano di Toxoplasma non avvertono nessun sintomo.

Persone colpite da malattie che alterano il sistema immunitario (immunodepressi), come AIDS, oppure persone sottoposte a chemioterapia o persone trapiantate, possono avere gravi problemi causati dalla Toxoplasmosi.

 

Come posso sapere se ho la Toxoplasmosi?

Devi rivolgerti al tuo medico di fiducia che ti prescriverà un esame del sangue.

 

Quali sono i rischi della Toxoplasmosi?

  • Per i bambini nati dalla mamma che ha subito la PRIMA infezione durante o prima della gravidanza il rischio è molto grave. Le mamma che vengono esposte alla Toxoplasmosi circa 6 mesi prima della gravidanza solitamente sono trasmettono l’infezione al figlio. Molti bambini che vengono esposti prima della nascita non presentano alcun sintomo.
  • Per le persone immunodepresse il rischio è elevato durante tutta la loro vita.

 

Come posso prevenire la Toxoplasmosi?

Poiché la Toxoplasmosi è una malattia che causa sintomi leggeri oppure non causa alcun sintomo e il nostro sistema immunitario è in grado di combattere il parassita nel nostro corpo, non ci sono particolari motivi per esserne preoccupati.

Comunque, se sei in gravidanza ci sono delle precauzioni che devi prendere.

  • Se stai pensando di avere un bambino, puoi prendere in considerazione di effettuare il test. Se il test è positivo (+) non ti devi preoccupare di passare l’infezione al bambino. Se il test è negativo (-) devi prendere le precauzioni necessarie.
  • Se sei in gravidanza, discuti con il tuo medico di fiducia se è il caso di effettuare il test.
  • Indossa il guanti ogni volta che fai giardinaggio o che maneggi della terra. Lavati le mani con sapone e acqua calda ogni volta che svolgi una attività fuori casa. Lava le mani prima di mangiare o prima di preparare il cibo.
  • Pulisci la cassettina del gatto indossando i guanti, oppure lava le mani subito dopo.
  • Se possibile evita il contatto con la carne cruda, oppure indossa i guanti se devi maneggiarla. Lava le mani con sapone e acqua calda ogni volta che tocchi carne cruda, superfici e coltelli che siano venuti a contatto con la carne cruda.
  • Fai cuocere bene la carne.

 

Posso continuare a tenere il mio gatto in casa?

SI, ma se sei in gravidanza ci sono delle precauzioni che devi prendere.

  • Previeni l’infezione nel tuo gatto alimentandolo con cibi secchi o in scatola. Non includere carne cruda nella sua dieta. Se possibile tienilo in casa e non farlo uscire.
  • Non introdurre un nuovo gatto randagio in casa o che sia stato alimentato con carne cruda. Non maneggiare gatti ammalati o gattini appena nati.
  • Fai pulire la cassettina a qualcuno che non sia in gravidanza come te, oppure indossa i guanti monouso e lava le mani con sapone e acqua calda.

 

 

QUANDO il mio gatto può trasmettermi la Toxoplasmosi?

I gatti liberano il parassita nelle feci SOLAMENTE per 2 settimane dalla prima infezione. Come le persone, i gatti non hanno una sintomatologia particolarmente evidente. Il più delle volte non ci si accorge neppure dell’infezione. Non esistono dei validi test per identificare se il gatto presenta Toxoplasma nelle feci.

 

C’è una terapia per la Toxoplasmosi?

Si, dopo aver confermato la diagnosi, il tuo medico di fiducia ti indicherà la terapia da seguire. I sintomi scompaiono dopo poche settimane. Se non sei in gravidanza, il trattamento terapeutico non è necessario.

 (a cura di Dr. Bettio David – preso da: http://www.cdc.gov – in collaborazione con American Association of Veterinary Parasitologists)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...