Ieri sera è andata in onda l’ultima puntata di Report per questa stagione. Uno dei temi analizzati si è concentrato sulla moria delle api in Piemonte. Report porta sugli schermi televisivi questa inchiesta che putroppo gli apicoltori conoscono da tempo. Infatti l’uso di pesticipi, diserbanti e insetticidi sta provocando una vera e propria starge di api che potrebbe avere enormi ripercussioni sull’ecosistema. Trovate tutta la puntata qui. Molti degli insettici utilizzati in agricoltura sono i medesimi che i veterinari e i proprietari di animali d’affezione utlizzano per le ecto-parassitosi, ad esempio il fipronil presente in uno dei più comuni antiparassitari. Una nota drammatica e da verificare è quella espressa da Morando Soffritti, Direttore della Fondazione Ramazzini, che mette in relazione varie patologie cancerose negli uomini con la molecola mancozeb. Ma che cosa può succedere ai nostri animali se vengono esposti ripetutamente a queste molecole? Queste molecole sono state ritrovate nelle colture, negli ortaggi e nella frutta, anche nel miele. Le api muoino poichè è impensabile che gli insetticidi siano selettivi.