Cane, Weimaraner, cucciolo, maschio
16 AGOSTO
Nato da una cucciolata di due cani, di cui uno morto. Si presenta alla visita con forte deficit propriocettivo al treno posteriore, torace fortemente deviato, eccessi di dispnea. E’ un cucciolo molto grosso che fa fatica a reggersi in piedi. Tosse e episodi di dispnea.
Sospetto diagnostico: SINDROME DEL CUCCIOLO NUOTATORE
Prescrizione: TRICALCAREA 6 DH 5 GOCCE 3 VOLTE AL GIORNO in associazione con BARYTA CARBONICA 15 CH 3 GRANULI 3 VOLTE AL GIORNO
3 SETTEMBRE
Viene ricoverato d’urgenza per forte crisi respiratoria attribuibile a polmonite ad ingestis
Viene trattato con un ciclo di antibiotico per 6 giorni e somministrato CARBO VEGETABILIS 30 CH
16 OTTOBRE
Il cane sta benissimo. Il torace è lievemente deviato ma tale da non compromettere la respirazione normale e na corretta alimentazione. Di carattere è permaloso. Mangia le cacche dei cavalli e dei gatti , sente tantissimo se cambia luogo, in casa è scatenato. Fuori è un po’ timoroso.
OCCHI – SCOLI – lacrimale, dal sacco
OCCHI – STENOSI del dotto lacrimale
SINTOMI GENERALI – CIBI e bevande – indigeribili, alimenti, desiderio
VISITA OCULISTICA: Aplasia dotti lacrimali bilaterale, scolo lacrimale (forse da fare intervento chirurgico in primavera)
Prescrizione: SILICEA 30 CH 3 GRANULI 2 VOLTE AL GIORNO
6 NOVEMBRE
Riduzione scolo lacrimale, condizioni generali ottime.